Finanza

Interventi straordinari, presentata richiesta 7,7 miliardi di euro

Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha chiesto 7,7 miliardi di euro per interventi straordinari (terremoto e migranti in prima linea)

Ci siamo. L’Italia, a partire da adesso, potrà avere a disposizione il sussidio chiesto per le emergenze: il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha infatti chiesto all’Unione Europea una somma di 7,7 miliardi di euro, cifra utile per affrontare dal punto di vista economico gli interventi straordinari necessari nel nostro paese. In particolar modo, questi soldi serviranno al governo per fronteggiare le emergenze dovute al terremoto – con tutto ciò che ne consegue, in primis la ricostruzione delle case, delle scuole e la messa in sicurezza degli altri edifici – ed il fenomeno dell’immigrazione.

È quanto è stato inserito nella nota aggiornata Def che era stata presentata sia dal premier che da Pier Carlo Padoan ministro Economia. In questa nota si dichiarava che “il Governo richiede al Parlamento l’autorizzazione a utilizzare, ove necessario, ulteriori margini di bilancio sino a un massimo dello 0,4 per cento del Pil per il prossimo anno. “

Per sapere se queste richieste verranno effettivamente accettate, bisogna comunque attendere un po’: non è detto che l’Unione Europea sia disposta ad allargare le maniche per sostenere l’Italia, in questo delicato momento storico.

 

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa