Un numero abbastanza elevato di italiani saranno disposti a spendere per una vacanza fuori porta: lo comunica l’indagine condotta da Federalberghi – di cui peraltro abbiamo parlato – in collaborazione con l’istituto ACS Marketing Solutions. L’indagine – che ha fatto emergere una situazione molto positiva – dimostra che gli italiani sono oggi più fiduciosi e pronti a spendere del denaro anche per esigenze più “banali”, come può appunto essere una vacanza.
Una buona parte di persone intervistate – le indagini sono partite a partire da interviste telefoniche effettuate tra il 5 ed il 9 dicembre – hanno dichiarato che per le feste a cavallo tra Natale e Capodanno si sposteranno per raggiungere mete turistiche e saranno pronti a dormire anche una notte fuori casa. Ma il dato ancora più interessante e positivo è che per le feste di Natale il 91% rimarrà in Italia, mentre solo il restante percentuale si sposterà fuori dalla nazione: i dati confermano una tendenza nazionalistica rispetto allo scorso anno, quando gli italiani che rimanevano in Italia erano l’86%.
Non cambia nulla, invece, per quei 23 milioni di italiani che si fermeranno ancora una volta a casa, dichiarando di non poter effettuare alcun viaggio per problemi di carattere economico.
Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…
Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…
La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…
La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…
Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…
Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…