Lavoro

Nuovo incontro sul tema pensioni: governo e sindacati insieme

Incontro sul tema pensioni per governo e sindacati: ecco cosa è emerso dalle ultime riunioni

Nuovo incontro sul tema pensioni: in questi giorni, infatti, ha avuto luogo un incontro tra il ministro del Lavoro Giuliano Poletti e i sindacati, che hanno a lungo discusso sul delicato argomento delle pensioni, per trovare la massima intesa “e condivisione possibile”. È quanto ha dichiarato lo stesso Poletti, il quale ha anche informato in merito all’obiettivo del governo, che sarà quello di destinare circa 6 miliardi di euro nei prossimi 3 anni al miglioramento del sistema previdenziale.

A parlare con i sindacati, mostrando gli interventi che sono stati oggetto di confronto negli ultimi mesi per le forze politiche, è stato Tommaso Nannicini, sottosegretario alla presidenza del Consiglio. Tra gli argomenti importanti si è anche discusso della quattordicesima, che, secondo le informazioni ricevute, potrebbe essere estesa anche ad altre categorie di pensionati, ovvero a coloro che hanno un reddito personale pari o inferiore a 1000 euro al mese. La fascia interessata dovrebbe comprendere ulteriori 3,3 milioni di pensionati, i quali potranno beneficiare del nuovo sistema di pensionamento.

Di fronte alle perplessità dei sindacati coinvolti nell’incontro, Poletti ha anche fatto sapere che, molto probabilmente, ci sarà una difficoltà nell’inserire ogni possibile intervento migliorativo, ma c’è comunque lo spazio adatto ad accogliere tutti gli interventi preventivati dal governo. Bocche però ancora cucite, però, sulle possibili decisioni finali.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa