Finanza

Imu e Tasi ritardo: chi paga in ritardo può avvalersi del ravvedimento

Imu e Tasi ritardo: i contribuenti che non hanno ancora provveduto al pagamento della Tasi e dell’Imu potranno avvalersi dalla possibilità di ravvedimento prevista dalla legge

Grazie alla legge di stabilità del 2015, e più precisamente in relazione alla legge 190 del 2014, sono stati aggiunti nuovi modi per perdonare chi non paga le imposte comunali o le paga in parte, a patto che chi non ottempera ai pagamenti delle imposte entro i tempi previsti, si ravveda provvedendo a versare le somme dovute entro 90 giorni dalla scadenza.

I tipi di perdono previsti dalla legge hanno dei nomi specifici in base ai tempi di ravvedimento:

* Sprint: se il contribuente provvede a pagare quanto dovuto entro 14 giorni dalla scadenza, e in questo caso lo farà pagando lo 0,1% in più per ogni giorno di ritardo.

* Breve: se il contribuente provvede a pagare quanto dovuto a partire dal 15° giorno d ritardo fino al 30° giorno dalla scadenza, e in questo caso lo farà pagando 1,5% fisso in più.

* Entro 90 giorni: per i contribuenti che provvederanno a pagare quanto dovuto dal 31° giorno di ritardo al 90° giorno dalla scadenza, e in questo caso lo faranno pagando il 3,75% fisso in più.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa