Finanza

Imprese straniere in Italia: si realizza crescita sostanziale nel 2016

Imprese straniere in Italia: in netto aumento nel 2016 rispetto al 2011

È una situazione estrema, quella che è stata analizzata di recente  da parte soprattutto dell’Osservatorio di Confcommercio, che ha realizzato un’analisi abbastanza intuitiva e molto importante sulla situazione economica italiana. Ad aprire i battenti e le saracinesche di negozi, imprese ed altre attività commerciali, sono soprattutto le aziende non italiane: è quanto è emerso dalla ultime indagini condotte in merito alla situazione economica, imprenditoriale e finanziaria italiana, che sottolinea la presenza di una realtà da non sottovalutare.

Ed il rischio è quello di una concorrenza sleale: le attività aperte e condotte da imprenditori non italiani sono state di ben 571mila nello scorso anno, con un incremento molto importante, che è stato del 26% rispetto all’anno 2011. Attività di venditori ambulanti, ma anche attività di massaggi ed autolavaggi: sono soprattutto queste le tipologie prese in considerazione, con un incremento a dir poco sostanziale e che non lascia presagire bene per il futuro. L’imprenditoria straniera, quindi, continua a crescere, mentre quella locale continua a soffrire: l’indagine condotta di recente e resa nota durante il fine settimana appena trascorso parla soprattutto di imprese che riguardano ambulanti, ristorazione e servizio bar e take away. Un fenomeno importante soprattutto nei grandi centri.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa