Finanza

Esuberi Unicredit: in Italia chiude una filiale su quattro

Esuberi Unicredit: sono quattordicimila in Italia

La crisi che negli ultimi anni ha colpito duramente il nostro paese, con conseguenze molto importanti anche nel settore dei prestiti e dei finanziamenti, sta continuando a tenere banco, ed a comportare danni ovviamente anche agli istituti di credito. Che devono fronteggiare le conseguenze più dannose e disastrose, a partire dalla chiusura di filiali bancarie, con esuberi di personale che fanno sicuramente riflettere.

È quanto sta accadendo, ad esempio, a Unicredit, dove si sta verificando la chiusura di una filiale su quattro in tutta Italia. Chiudono i battenti molte filiali di una delle banche che ad oggi ha un’importanza globale nel settore economico e finanziario: segno che, probabilmente, qualcosa continua a non andare come dovrebbe e che per mantenere in vita un sistema così importante è necessario essere pronti anche a contrastare il pericolo in arrivo con piani restrittivi come quello a cui stiamo assistendo. Oggi, molte filiali sono in chiusura: si parla di ben quattordicimila esuberi, che in Italia significa una filiale chiusa su quattro.

Un brutto colpo per i piccoli risparmiatori, ed in genere per l’economia delle piccole e grandi località italiane che fanno riferimento, da molti anni, a questo importantissimo istituto di credito.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

3 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

3 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa