Finanza

Economia Italia, aziende in difficoltà

Economia Italia: aziende in difficoltà. Resistono solo Nutella e Parmigiano

La situazione dell’economia Italia è abbastanza stabile, ma evidenzia, soprattutto negli ultimi tempi, una non trascurabile difficoltà per quel che riguarda la presenza di aziende italiane in buona salute, seguite ed apprezzate e quindi anche particolarmente presenti.

L’Italia è al momento una terra di stranieri e per stranieri, almeno dal punto di vista delle aziende che vi operano: nella ricerca dal titolo  The Most Influential Brands portata avanti dalla società di sondaggi Ipsos, è infatti emerso che nel nostro paese si dà ancora troppo poca importanza all’artigianato ed alla forza dei prodotti locali, con un indebolimento sostanziale della nostra economia e del mercato italiano. Resistono solamente due aziende di un certo respiro: si parla infatti dell’azienda che produce la famigerata ed amatissima Nutella (che ha raggiunto il quinto posto in classifica), e quella che produce il Parmigiano Reggiano, che si è aggiudicata il nono posto. Nessun’altra impresa rappresentativa del made in Italy, ma solo apprezzamento verso i brand che riguardano la tecnologia ed i social.

Nella classifica italiana realizzata dal sito di indagini emergono quindi marchi come Google, Amazon, Facebook, Samsung, Nutella, Microsoft, eBay, Apple, Parmigiano Reggiano, Youtube. A rappresentare la nostra economia ed il commercio made in Italy, solo due aziende a cui si fa riferimento per rappresentatività di cultura e tradizione, ma anche di grande responsabilità sociale.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa