Finanza

Ecofin avvia procedura sanzioni Spagna e Portogallo

Sanzioni da parte di Ecofin per non rispetto regole riduzione rapporto Pil/deficit

Giorni di grandi manovre e di importanti decisioni, per quel che concerne il Consiglio dell’Unione Europea. Se, infatti, ieri è stato l’Eurogruppo a riunirsi a Bruxelles, presso la sede centrale del Consiglio, e nell’occasione ha presenziato anche il ministro italiano dell’economia e della finanza Pier Carlo Padoan, oggi è stata invece la volta di Ecofin.

I vari ministri dell’economia e delle finanze europei hanno dunque discusso di varie questioni, incluse quelle relative a due paesi membri, vale a dire Portogallo e Spagna, che teoricamente andrebbero incontro ad alcune insidiose sanzioni.

Già, teoricamente: perché, in realtà, allo stato attuale delle cose, tale situazione appare fortunatamente piuttosto improbabile. È stata sì avviata, infatti, la procedura che appesantirebbe le due nazioni delle già citate sanzioni, e tuttavia c’è fiducia da più parti affinché la cosa possa risolversi senza l’applicazione delle stesse.

Infatti, Spagna e Portogallo non erano riusciti a rispettare la riduzione del rapporto Pil/deficit per gli anni 2014 e 2015. Tuttavia, grazie anche all’intercessione di Peter Kazimir, ministro dell’economia e delle finanze della Slovacchia e, per l’occasione, presidente del Consiglio Ecofin, qualora i due paesi decidessero di adottare ulteriori impegni per ridurre il deficit (soluzione che con ogni probabilità verrà messa in atto), anche le suddette sanzioni verrebbero di fatto azzerate.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa