Lavoro

Disoccupazione giovanile in calo: ecco i dati Istat di ottobre

Disoccupazione giovanile in calo: guidano le donne, con una diminuzione sostanziale della disoccupazione nel mese di ottobre

I dati Istat di ottobre, effettuati, compilati e preparati dall’Istituto Nazionale di Statistica, dimostrano che nel mese di ottobre 2016, la disoccupazione giovanile è in calo, anche se solo di 0,1 punti percentuali su base mensile. Una situazione, quella dei giovani lavoratori, che potrebbe essere migliorata proprio grazie alle nuove opportunità che si registrano specialmente nel periodo relativo a quello delle feste natalizie, che rappresentano un momento di sostanziale ripresa anche per quel che riguarda i lavori stagionali.

A ben vedere i dati che emergono dall’Istat, rimane abbastanza facile comprendere come la disoccupazione nel mese di ottobre sia diminuita rispetto a settembre, in cui si era verificato un aumento del 2,2$. Dal punto di vista della disoccupazione di genere, sono le donne che rispetto agli uomini hanno avuto maggiori opportunità di lavoro, con una lieve crescita di possibilità lavorative che ben si distribuiscono nelle varie classi di età. Solo le ultracinquantenni continuano ad avere qualche problema in più nel trovare un impiego, ma la situazione è positiva soprattutto per le giovani, che riescono a trovare più facilmente un lavoro, anche se su base temporanea. I giovani disoccupati di età pari o inferiore a 24enni, sono circa il 36,4%.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

3 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

3 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa