Finanza

Dichiarazione redditi: ecco la data di scadenza per il 2017

Dichiarazione redditi: la denuncia dei redditi va presentata entro due possibili date di scadenza (30 aprile e 31 maggio). Ma se ne aggiunge una terza

Arriva anche quest’anno l’informazione relativa alla denuncia dei redditi: secondo le prime indiscrezioni, la data di scadenza, salvo eventuali proroghe che potrebbero profilarsi nel futuro, è prevista per il 30 aprile, o per il 31 maggio 2017. Ma questa data di scadenza non riguarda il modello prepagato, che invece avrà come ultima data disponibile quella del 23 luglio 2017, valida anche per Caf, professionisti abilitati e intermediari che avranno come altra data importante quella del 7 luglio prossimo.

Diverse le novità per quest’anno: infatti, una tra queste riguarda l’eliminazione di una norma che per molti anni ha previsto la necessità di verifica nei confronti di tutti quei contribuenti che, per rimborsi superiori a 4 mila euro, si sono visti “controllare” le detrazioni o i crediti accumulati nelle precedenti dichiarazioni. Oggi, questi controlli saranno validi solo in caso di rimborsi di più elevata importanza, e potranno essere effettuate entro i quattro mesi (non più sette).

Ed ecco altre scadenze: entro il 28 febbraio si possono inviare i dati relativi alle prestazioni sanitarie 2016, per consentire all’Agenzia delle Entrate di effettuare, per tempo, i dovuti controlli e le verifiche su spese deducibili e detraibili.

La scadenza del 23 luglio riguarda, quindi, solo coloro che vogliono consegnare il modello direttamente al fisco, mentre – sempre per il modello precompilato – chi si avvale delle assistenze intermediarie dovrà fare riferimento al 7 luglio.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa