Finanza

Crescita zero economia, la cattiva notizia è confermata da Eurostat

Crescita zero economia: una brutta notizia che è anche confermata da Ufficio Statistico Europeo

In questi ultimi giorni si è a lungo parlato di una notizia molto negativa per il Belpaese: nonostante gli ultimi mesi estivi abbiano condizionato in positivo l’economia italiana grazie alla crescita del turismo – in qualche modo anche resa possibile da un maggior interesse dei turisti nei confronti delle mete italiane – la situazione economia italiana è rimasta stabile, se non del tutto negativa. Si parla infatti di una crescita zero economia, che dimostra la presenza di un calo della crescita economica per il nostro paese: questo dato – che è stato riferito dall’Istat ma anche confermato da Eurostat, ovvero l’ufficio statistico che si occupa delle statistiche sull’Europa – è una notizia che va controcorrente rispetto a quanto affermato nei giorni scorsi dal presidente del Consiglio.

Una notizia che riguarda però non solo l’Italia, ma anche altri paesi d’Europa: secondo quanto emerge dai dati riferiti da Eurostat, infatti, si parla di una crescita del Pil in frenata anche in altre zone d’Europa, seppur le notizie non siano così negative come in Italia. Attualmente, mentre nazioni come Romania, Ungheria ed altre dell’Est rilevano un miglioramento della crescita economia, l’Italia rimane ferma e con essa anche la crescita del Pil.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa