Assicurazioni

Costo assicurazioni Sardegna, le donne pagano di più

Costo assicurazioni Sardegna più elevato per le donne

Il luogo comune vuole che il costo delle assicurazioni sia maggiore per chi vive in regioni in cui si verifica un elevato numero di incidenti, e minore, invece, in quelle zone dell’Italia in cui si registrano annualmente meno incidenti in auto.

Ma a determinare il costo – spesso comunque molto elevato – delle polizze assicurative, non è solo l’aspetto residenziale ma anche altri fattori, come l’età anagrafica, il livello di classe d’appartenenza, e, talvolta, anche il sesso dell’automobilista.

In Sardegna sono le esponenti del gentil sesso a dover sborsare di più per il pagamento della polizza assicurativa: il costo assicurazioni Sardegna è infatti molto più elevato per le donne, che pagano in media quasi 60 euro in più rispetto ai loro colleghi maschi.

Il pagamento del premio assicurativo è maggiore per le donne rispetto agli uomini nonostante siano quest’ultimi a generare un numero maggiore di sinistri: infatti, stando alle dichiarazioni, le donne hanno avuto in media 0,15 incidenti negli ultimi anni, ma gli uomini ne hanno avuti 0,17.

Tendenzialmente, nel 2016 le donne hanno speso in media 655 euro di assicurazione in Sardegna, mentre gli uomini ne spendono 596. A determinare questa differenza, sono soprattutto età, classe di merito, e numero di incidenti .

 

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa