Il Crowdfunding immobiliare è a tutti gli effetti una raccolta fondi per un investimento legato al settore immobiliare. Tutti gli investitori possono quindi trarre vantaggio dai vari progetti che sono legati all’immobile. Per fare questi investimenti ci sono piattaforme apposite in cui possono essere sottoscritte delle quote di capitale della società a cui appartiene il progetto imprenditoriale o piattaforme in cui si può concedere un vero e proprio prestito ricevendo in cambio una remunerazione stabilita o in percentuale.
Se il tipo di investimento che si può fare esiste in diverse tipologie, anche gli stessi progetti possono essere di diversi tipi.
Gli investimenti immobiliari sono una delle fonti di reddito più diffusi ed è anche uno dei metodi più efficaci e sicuri. Inoltre grazie a piattaforme come Recrowd questo tipo di operazioni è alla portata di tutti, rendendo l’investimento semplice e veloce sorpassando anche tempi e costi legati alle pratiche burocratiche. I vantaggi che si possono riscontrare nell’investimento “sul mattone” sono molteplici:
Come poter monetizzare e quindi guadagnare con un investimento immobiliare è abbastanza semplice da capire ma non facile da stabilire. Per ogni progetto vanno presi in considerazione dei parametri che poi saranno gli indicatori che ci porteranno a comprendere le proprie possibilità di trarre compensi. Sicuramente bisognerà esaminare il progetto nel suo complesso tenendo conto principalmente dei seguenti aspetti:
Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…
Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…
La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…
La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…
Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…
Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…