Il 2019 si è chiuso positivamente, ma non possiamo dire lo stesso per quanto riguarda l’inizio di questo nuovo anno. La diffiusione del visrus cinese Corona e soprattutto i timori che ci sono nei suoi confronti, stanno determinando una situazione difficile da far riemergere. Tale situazione si è verificata anche negli anni passati con l’arrivo dei virus SARS e MERS.
Indice
Il Corona virus non ha origine dall’uomo ma da animali come serpenti e pipistrelli. Fino ad ora sono stati riconosciuti 8 tipi differenti di virus in grado di infettare anche l’uomo.Anche se quattro di questi si manifestano nell’essere umano come un semplice raffreddore. Ad oggi la percentuale di mortalità sembra molto più bassa delle precedenti epidemie anche se il dato potrebbe salire nei giorni seguenti fino a che non si sarà riusciti a contenere e a controllare il diffondersi del virus.
Tanto per iniziare il virus sorge proprio a ridosso del capodanno cinese e proprio per questo è stato già alto l’impatto a ribasso sulle spese e suoi cunsumi. I viaggi sono fermi, aereoporti bloccati e luoghi pubblici chiusi. Ad esempio il cinema crolla del 99% data la chiusura delle sale per evitare un sovraffollamento dove si potrebbe diffondere con facilità il virus. Inoltre c’è da prendere in considderazione che molta della popolazione cinese che lavora all’estero, è rientrata nel proprio paese proprio per festeggiare il capodanno e che quindi si trova impossibilitato a rientrare a lavoro. Altri ancora si trovano in quarantena o ancor peggio alcuni sono stati contagiati. Quindi il lavoro e di conseguenza i mercati si stanno fermanndo considerando che i cinesi sono la prima forzza lavoro a livello mondiale. L’economia mondiale quindi è a ribasso, soprattutto per quanto riguarda il settore tecnologico.
Come è ovvio il Pil della Cina è crollato, ma avendo questo grande gigante isolato dal resto del mondo, anche il resto dei mercati stanno crollando. Apple, Toyota e Tesla ad esempio, hanno chiuso tutti i negozi in Cina e limitato qualsiasi viaggio lavorativo. Negozi chiusi, fabbriche ferme, produzioni azzerate. Grandi aziende ferme vuol dire che è ferma l’intera economia che sono in grado di muovere. Dai lavoratori, ai consumatori finali.
Qualsiasi contatto a livello personale e non, è stato limititato per controllare la diffusione del virus. La frontiera tra Russia e Cina è serrata, le vendite sono ridotte del 70%. La borsa crolla e i possessori di azioni stanno vedendo scomparire i guadagni dello oscorso anno. Chi si sa muovere in borsa può anche capire i futuri andamenti e fare un buon affare acquistando ora a basso costo.
Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…
Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…
La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…
La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…
Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…
Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…