La politica economica in Italia dovrà cambiare se si vogliono vedere dei risultati positivi in fatto di ripresa economica: è quanto consiglia Confindustria, che dopo aver analizzato la situazione attuale in Italia dal punto di vista del Pil e della ripresa economica, ha consigliato una politica espansiva nei confronti delle imprese, sempre più soggiogate e prese d’assalto da una politica sbagliata nei loro confronti.
Si parte quindi dall’idea che, ancora una volta, siano le imprese ad avere il ‘potere’ di far crescere o di far diminuire il Pil, ma anche occupazione e lavoro, e più in generale, economia in Italia. Infatti, secondo Confindustria, in Italia le cose devono cambiare per permettere al nostro paese di crescere, non solo dal punto di vista del Pil ma, più in generale, dal punto di vista economico.
Troppi i deficit realizzati nel Belpaese: secondo le ultime analisi sul futuro, i prossimi trimestri dell’anno saranno negativi, e porteranno ad un ulteriore momento di stagnazione. Questo significa che anche le probabilità di ripresa non saranno così elevate: risulta pertanto necessario correggere i conti, in fatto di migliori investimenti e di miglioramento della produttività anche grazie ad una migliore e maggiore patrimonializzazione delle imprese.
Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…
Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…
La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…
La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…
Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…
Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…