Finanza

Bonus 500 euro, parte oggi per i diciottenni in Italia

Al via il bonus 500 euro per i diciottenni: ecco le ultime novità per chi ha compiuto 18 anni

È una nuova idea del governo, il bonus di 500 euro destinato ai ragazzi che abbiano compiuto 18 anni: si chiama bonus cultura, ed è diventato operativo a partire da ieri. Ma cosa comporta esattamente questo bonus e a chi è destinato?

Coloro che potranno usufruire del bonus cultura del valore commerciale di 500 euro sono i giovani nati nel 1998, ovvero, tutti i nuovi maggiorenni. Chi ancora non è diventato maggiorenne potrà accedere ugualmente al bonus di 500 euro, a partire dal giorno del suo compleanno. Per ottenere il bonus, ci si dovrà registrare al sito di 18App entro il 31 gennaio 2017 creandosi uno Spid, ovvero un’identità digitale – qui sarà possibile creare il proprio borsellino virtuale – ed usufruire del bonus entro il 31 dicembre del prossimo anno.

Esso comprende una lista di prodotti di tipo culturale, come ad esempio e-book, libri o biglietti per spettacoli dal vivo, eventi di tipo culturale o ancora rappresentazioni e spettacoli teatrali o cinematografici, che potranno essere “acquistati” proprio usufruendo di questo bonus che, tra l’altro, è destinato anche ai diciottenni stranieri con residenza in Italia.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

3 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

3 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa