Finanza

Bollette luce scadute e mai arrivate, multa sul Canone Rai

Bollette luce scadute, cosa succede se non perviene la bolletta con Canone Rai

Era in previsione che a partire dal 1° luglio 2016, con l’inserimento del Canone Rai all’interno della bolletta della luce, non tutto potesse andare bene come sperato. Molte le problematiche registrate dagli utenti delle varie compagnie elettriche, alcuni dei quali si sono visti recapitare una bolletta maggiorata – con Canone Rai – pur non dovendo pagare l’imposta televisiva mentre molti altri non hanno ancora ricevuto la bolletta della luce.

Le bollette luce scadute e per giunta ancora non arrivate nella casella di posta dei consumatori rappresentano il problema principale degli utenti che si sono rivolti per questo motivo anche alla Federconsumatori. L’inserimento del Canone Rai nella bolletta della luce avrebbe dovuto snellire tempi e metodi di pagamento dell’imposta, ma invece i problemi sono aumentati: e così accade che diversi utenti non abbiano ancora ricevuto la bolletta della luce con conseguente mancato pagamento della fornitura e del canone Rai. La conseguenza? Una bella notifica da parte della compagnia che minaccia di sospendere il servizio elettrico, a meno che non si paghi una mora entro la data stabilita.

Ha così inizio una vera e propria battaglia tra le compagnie e gli utenti ‘colpevoli’ di non aver pagato, ai quali però le bollette scadute non sono mai arrivate. Ma l’Enel chiarisce: “Ci affidiamo a ditte esterne per il recapito della bolletta, e in ogni caso al punto Enel o su www.enelservizioelettrico.it si può sempre chiedere una copia della bolletta che non è arrivata per pagarla”.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa