Al giorno d’oggi, quando si parla del tema relativo al sistema previdenziale in Italia, ciò che fa più ‘paura’ è la possibilità che un aggiornamento del sistema delle pensioni non sia possibile in quanto troppo complicato mettere insieme tutte le necessità dei pensionati ma anche quelle dello Stato, le cui tasche non sono adatte ad affrontare o sostenere costi eccessivi.
In molti, tra i vari rappresentanti delle forze politiche, hanno a lungo parlato del tema delle pensioni, uno fra tutti il presidente dell’Inps Tito Boeri, che si è anche soffermato sul tema della sostenibilità economica, dichiarando che ciò che dovrebbe oggi preoccupare non dovrebbe essere questo, ma l’equità di trattamento. Un valore che, secondo le parole di Boeri su pensioni, manca del tutto: “Oggi ci sono persone, come i politici, che percepiscono vitalizi ingiustificati alla luce dei contributi versati“, ha dichiarato in una recente intervista, sottolineando per questo motivo l’importanza dell’eguaglianza di trattamento e puntando il dito contro i vitalizi, contro le pensioni d’oro, e contro tutte quelle ‘ingiustizie’ che oggi rendono difficile un trattamento equo tra lavoratori e tra cittadini.
Secondo Boeri, sarebbe utile una ridistribuzione dei beni, anche attraverso una maggiore sensibilità dei cittadini e dei lavoratori ed un migliore trattamento – con più flessibilità – di tutte quelle persone che vivono in condizioni di povertà e di disagio.
Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…
Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…
La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…
La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…
Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…
Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…