Finanza

Bill Gates generosità, 95 per cento dei suoi soldi donati alla comunità

La generosità di Bill Gates nei confronti dei più poveri: “La maggior parte dei miei soldi non mi servono”

In un’epoca in cui la maggior parte degli imprenditori sono interessati ad ottenere sempre il massimo dalle loro aziende ed invenzioni, risulta fuori dal coro la voce di un imprenditore ed uomo come Bill Gates, che intervistato dal giornale Il Corriere della Sera, ha raccontato la sua esperienza con la ricchezza. Il noto fondatore di Microsoft, in una recente intervista ha dichiarato di essere una persona ricca e fortunata, i cui soldi bastano (ed avanzano) per il sostentamento di sé e della sua famiglia.

E proprio per questo motivo, l’imprenditore è oggi impegnato in una lotta contro Aids ed altre patologie gravi ed importanti, come ad esempio la tubercolosi e la malaria. L’imprenditore ha dichiarato che la maggior parte dei suoi soldi non serva a sostenere la sua famiglia: circa il 95%, secondo Bill Gates, che ha dichiarato di voler continuare il suo grande ed importante impegno nei confronti delle persone più povere e meno fortunate.

Gates non parla solo delle persone più vicine a lui, ma si riferisce anche ai profughi, alle persone in guerra, molte delle quali – laddove non periscano a causa della guerra stessa – muoiono per colpa di una malattia importante.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa