Finanza

Banco Popolare e Bpm: prossima la fusione

Ieri si sono riuniti i consigli di amministrazione di Banco Popolare e di Banca Popolare di Milano, per approvare il nuovo piano industriale affinché si possa procedere alla fusione dei due istituti di credito.

Il piano industriale è già stato presentato ai sindacati e  al mercato nella scorsa settimana, ora invece sarà passato alla Vigilanza Ue che avrà 90 giorni di tempo per deliberare in merito. A proposito bisogna puntualizzare che in merito potrebbero esserci sorprese in quanto la BCE ha chiesto all’istituto di Verona di rettificare crediti deteriorati e sofferenze facendo chiudere il bilancio del primo trimestre del 2016 in rosso per ben 300 milioni di euro, quindi la stessa banca dovrà procedere son un aumento di capitale di 1 miliardo di euro nel prossimo mese, contando sulla disponibilità alla ricapitalizzazione da parte di Mediobanca e Bank of America, oltre alla possibilità di ricorrere al fondo Atlante.

Si profila intanto il nuovo gruppo bancario che è composto da 19 membri: Carlo Fratta Pasini ricoprirà la carica di presidente, Giuseppe Castagna sarà l’amministratore delegato, Mauro Paoloni il Vicepresidente vicario, mentre la carica di vice presidente sarà ricoperta da Guido Castellotti e Maurizio Comoli. Il gruppo dirigenziale sarà diretto da Maurizio Fraoni nel ruolo di direttore generale affiancato dai co-direttori Domenico De Angelis e Salvatore Poloni.

 

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa