Il nuovo strumento al servizio del cittadino si chiama Se Mi Scordo: uno strumento telematico, che avvisa i contribuenti via sms se qualcosa va storto con il fisco, se ci sono discrepanze sulle cartelle dei pagamenti, oppure se ci sono situazioni ancora da chiarire.
La novità portata avanti dall’Agenzia delle Entrate dimostra ancora una volta la volontà sia di effettuare una vera e propria riforma del fisco – che deve avere un volto più amico nei confronti del contribuente, alimentando così anche il dialogo – sia di evitare le evasioni fiscali incentivando il cittadino alla regolarizzazione della sua posizione.
Il servizio di sms che prende il nome di Se Mi Scordo dovrebbe rispettare al massimo queste esigenze: in sostanza, verranno inviati sul telefono cellulare dei contribuenti dei messaggi di alert, che potrebbero riguardare, ad esempio, avvisi sui pagamenti rateizzati. Il servizio può essere richiesto ed attivato presso uno degli uffici dell’Agenzia delle Entrate dislocati nelle varie città italiane, compilando un apposito modulo in cui è necessario indicare, oltre ai propri dati personali, anche il numero telefonico sul quale si intendono ricevere le comunicazioni da parte del fisco.
Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…
Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…
La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…
La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…
Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…
Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…