Finanza

Aumento costo olio: previsioni 2017, un anno difficile

Le previsioni per il 2017: aumento costo olio, in molti casi a più di 8 euro al chilo

Sarà un brutto anno anche quello del 2017, per l’olio di oliva, i cui prezzi salgono fino alle stelle: un costo molto importante per il cosiddetto oro liquido, che sale ancora di più se consideriamo l’olio extra vergine di oliva, che è ancora più prezioso. Anno orribile, per l’olio, che arriva a livelli di produzione molto bassi, il che, ovviamente, fa salire in maniera consapevole ed importante il costo stesso del prodotto: si parla di prezzi quasi raddoppiati per moltissime aziende produttrici, costrette ad aumentare i costi per rientrare nelle spese di produzione.

La colpa è della mosca olearia che anche quest’anno ha reso difficile la raccolta delle olive, le quali, colpite dal dannoso e pericoloso insetto, sono inutilizzabili. Come, d’altra parte, il maltempo, che ha fatto cadere prematuramente i frutti, rendendo difficile una sostanziale raccolta.

Ma l’aumento costo olio non è tutto: infatti, un altro problema importante è che le scorte dello scorso anno andranno ad esaurirsi già verso la metà del 2017, rendendo quasi del tutto impossibile far fronte alla domanda da parte dei clienti. Sarà difficilissimo, a queste condizioni, trovare l’olio a meno di 8 euro al chilo: secondo Coldiretti, si tratterà di un anno molto brusco anche a causa del crollo di produzione, che è arrivata a -298 milioni di chili.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

3 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

3 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa