Finanza

Abolizione Canone Rai: i soldi potrebbero provenire da tassa su prostituzione

Abolizione Canone Rai, un tema necessario ed importante proposto dalla Lega Nord

Il 1° luglio 2016 è partito per tutti i contribuenti l’obbligo di rispettare il nuovo metodo di pagamento del Canone Rai, non più sotto forma di imposta televisiva pagata con bollettino postale nel mese di gennaio, ma adesso sotto forma di tassa inclusa nelle bollette di energia elettrica. Pertanto, ogni volta che un contribuente italiano intestatario di una utenza elettrica di tipo residenziale riceverà la bolletta della luce, si troverà all’interno della stessa il Canone Rai incluso, a seconda di una rateizzazione che potrebbe essere bimestrale.

L’importo intero dell’imposta televisiva dovrebbe essere di 100 euro, ma stando alle ultime novità, dal prossimo anno si potrebbe scendere a 95 euro, con una riduzione del 10% su di esso. Eppure, negli ultimi giorni si parla anche di abolizione Canone Rai, ovvero della possibilità di eliminare il pagamento dell’imposta. Ma se così fosse, dove si potrebbero reperire i soldi che mancherebbero dal Canone? Secondo una recente proposta di Lega Nord, si potrebbe adottare un altro sistema, che sarebbe quello di proporre una tassa sulla prostituzione in quanto si tratta di una vera e propria professione indipendente, tassabile ai fini Iva e Irpef. In questo modo, si unirebbero due battaglie della Lega: quella relativa all’abolizione del Canone Rai e quella relativa alla necessità di tassare la prostituzione.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

3 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

3 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa