Assicurazioni

Utilità App Quixa per gestione sinistri e controllo con smartphone

Utilità App Quixa: consente di gestire sinistri, allegare foto a constatazioni amichevoli e molto altro

Il settore delle assicurazioni è un comparto che, specialmente negli ultimi anni, si è trovato a subire numerosi cambiamenti, specialmente dal punto di vista digitale e tecnologico: infatti, anche il comparto assicurativo – così come è accaduto a molti altri comparti – sta risentendo in maniera tendenzialmente positiva di tutti quei cambiamenti che riguardano la tecnologia ed il modo che le persone oggi hanno nel confrontarsi con le novità.

Oggi, più di prima, le persone possono ottenere molte informazioni anche in merito ai possibili costi di una assicurazione, semplicemente collegandosi su un sito web e confrontando i vari prezzi proposti anche dalle altre compagnie. Tutto questo è una novità molto interessante, che si associa anche alla presenza ed alla invenzione di numerose applicazioni studiate appositamente per smartphone e che possono rappresentare un metodo interessante, veloce e utile per rispondere alle più svariate necessità.

Un esempio è dato da App Quixa, un’applicazione che oggi consente di ottenere velocemente assistenza e soccorso stradale, grazie ad un sistema efficace ma anche molto sosfisticato, che è la geo-localizzazione: con questo sistema, in caso di necessità si possono individuare il centro di carrozzeria o meccanica più vicino e, in caso di sinistri, è anche possibile allegare le foto direttamente alla constatazione amichevole, ottenendo, tra l’altro, in ogni momento, le informazioni necessarie alla verifica dello stato del sinistro.

 

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa