Assicurazioni

Truffe assicurazioni, sventata associazione a delinquere

Truffe assicurazioni, residenti napoletani guidavano i Molise

L’indagine prende il nome di Petrauro e riguarda una serie di dati che sono stati raccolti dalle forze dell’ordine della Compagnia di Campobasso, in cui è emerso che ben 45 persone avevano messo in piedi una vera e propria associazione a delinquere per truffa assicurazioni.

Come spesso accade, le truffe che vengono perpetrate in questo caso ai danni delle compagnie assicurative, sono finalizzate ad abbassare il costo della polizza assicurativa per quegli automobilisti residenti in zone del sud, i quali fingono di essere residenti in località in cui il premio assicurativo è più basso.

È quanto è accaduto in questi anni per i protagonisti dell’indagine Petrauro: polizze assicurative illecite e false, acquistate a Campobasso e Isernia, intestate ad inconsapevoli cittadini molisani e falsificate per essere distribuite ai cittadini campani allo scopo di abbattere il premio assicurativo.

I contratti illegali individuati sono moltissimi, e a giudicare dalla quantità di quest’ultimi è emersa in alcuni casi anche una sorta di tacito coinvolgimento da parte di alcune agenzie molisane: al momento, però, le indagini proseguiranno per comprendere se sia possibile individuare ulteriori coinvolgimenti da parte di altre persone e di altre compagnie assicurative. Per adesso l’attenzione è stata tutta su agenzie di Campobasso, Isernia e Bojano.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa