Un tempo il bar era ritrovo di chiacchiere e svago: vi si ritrovavano, specialmente, coloro che non avevano nulla da fare durante la giornata, come ad esempio i pensionati, che tentavano di ammazzare il tempo tra un caffè ed una partita a carte. Oggi, questo luogo, è sicuramente molto di più: può essere un luogo di incontro e di svago, ma anche un luogo in cui trovare un’occupazione.
La nuova idea del momento è proprio quella di far combaciare ricerca di occupazione e svago all’interno di un contesto sobrio, tranquillo, e favorevole alle relazioni interpersonali: per rispettare queste esigenze e necessità, è nata quindi l’idea a partire dall’agenzia E-Work, nota agenzia per il lavoro, che è stata la prima a lanciare la possibilità di trovare un’occupazione tra caffè e croissant.
Oltre ad essere un luogo in cui svagarsi e fare qualche chiacchiera, il bar può diventare anche un luogo in cui trovare offerte di lavoro, fare un meeting, trovare nuovi contatti professionali, fare book crossing, ed eventualmente anche studiare. La prima di queste idee è stata lanciata a Milano, ma presto ve ne saranno altre dieci tra Italia ed estero.
Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…
Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…
La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…
La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…
Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…
Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…