Finanza

Tar su Canone Rai: va pagato in bolletta

Tar su Canone Rai, arriva la sentenza: non è illegittimo e va pagato in bolletta

È stata emessa la sentenza tanto attesa dai consumatori in merito al nuovo metodo di pagamento del Canone Rai: ciò che è emerso da questa sentenza del Tar su Canone Rai è che il nuovo metodo di pagamento (in bolletta della luce) va rispettato e che non ci sono possibilità per annullare l’inserimento della gabella nella bolletta elettrica.

Quanto previsto dalla Legge di Stabilità 2016 sul Canone televisivo è che gli utenti (e possessori di un apparecchio atto alla ricezione ed alla visione del programmi televisivi) debbano pagare il canone in altra modalità dalla solita, una modalità che dovrebbe escludere (o almeno diminuire) l’evasione.

Ma la nuova modalità non è stata accettata dai più: i consumatori si sono rivolti all’associazione Codacons e Altroconsumo per evitare il pagamento della gabella in bolletta in quanto la nuova modalità non sarebbe coerente con il pagamento di un servizio come l’energia elettrica. Si è atteso che il Tar del Lazio si esprimesse in merito al canone Rai, e adesso la sentenza è arrivata: il Tar ha così respinto le richieste di illegittimità delle modalità di pagamento del Canone, e questo significa che i consumatori non riceveranno alcun rimborso sulla fattura (a meno che non abbiano i requisiti per chiedere il rimborso per canone non dovuto).

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa