Assicurazioni

Stipulare una polizza online, tanti pro e qualche contro..

I tanti clienti che oggi decidono di assicurarsi con una Compagnia non tradizionale (on line o telefonica) spesso si trovano di fronte a problematiche dovute al servizio post vendita o in caso di problematiche come sinistri o sostituzioni di polizza.

I problemi che potrebbero essere riscontrati non sono principalmente quelli del riuscire a parlare con un operatore, ma quelli di ottenere informazione certa, completa, efficiente.

Il lavoro di una Agenzia di assicurazione oggi si basa proprio sul contatto personale e ancor di più sull’esperienza e la professionalità che gli Agenti di Assicurazione mettono a disposizione prima alla struttura dell’ufficio e, di riflesso, ai Clienti che molto spesso cercano informazioni e consigli.

Alcune società che vendono polizze on line nonostante la formazione accurata del personale, non riescono a comparare il lavoro che normalmente si svolge in una Agenzia. Abbiamo avuto modo di chiacchierare con alcuni clienti che dopo essersi assicurati online, hanno preferito tornare al contatto “fisico”.

La loro principale necessità era quella non di cercare il prezzo più basso che nella maggior parte delle volte facendo un preventivo sul web è facile reperire, stiamo parlando di essere al corrente delle clausole presenti nella polizza, nelle limitazioni che il contratto offre, nelle garanzie acquistabili.

Non si tratta di mancanza di trasparenza, attenzione non stiamo parlando di questo. Si tratta del fatto che quando parliamo con una persona o se siamo davanti al pc possiamo fidarci solo di quello che la nostra mente riesce a percepire dall’informativa precontrattuale, quando ci troviamo di fronte una persona in “carne e ossa”, magari conosciuta da una vita, possiamo permetterci il lusso di fidarci ad occhi chiusi di chi mastica e vive di queste cose quotidianamente. Ma ovviamente anche qui mai essere troppo superficiali…

Luca Bernardini

Vedi Commenti

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa