Oramai, si sa, con i tempi che corrono riuscire a risparmiare un po’ di soldi per varie evenienze o necessità, non è una cosa affatto semplice anche perché la crisi professionale e lavorativa, ma ovviamente anche quella economica, ci mettono davvero del proprio rendendo così difficile la gestione economica e finanziaria individuale ed ancor più quella familiare. Soprattutto perché, ogni mese, siamo costretti a far fronte ad una grande serie di spese tra le più disparate, e quasi tutte in ambito domestico. E ciò ovviamente ci mette abbastanza in croce perché non siamo sempre in grado di mantenere le giuste esigenze e a far fronte a tutte le nostre necessità.
Ad esempio, una casa deve essere prima di tutto mantenuta: magari c’è un affitto da pagare, o ancora un mutuo. Per non parlare delle bollette, che oggi sono tantissime: c’è quella della corrente elettrica, poi quella del gas, e ancora quella dell’acqua, del telefono e della spazzatura. Un altro costo davvero considerevole è quello della spesa per il mangiare, per il quale ogni mese dobbiamo sganciare diversi quattrini.
Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…
Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…
La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…
La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…
Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…
Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…