Le ultime notizie sul sostegno povertà ci dicono che questa misura – il cosiddetto Sostegno per l’inclusione attiva – si possa richiedere a partire da oggi: questo tipo di sostegno è una misura importante voluta e messa a punto dal governo per aiutare le famiglie disagiate ed in difficoltà lavorative ed economiche a riprendere quota nel settore lavorativo e professionale.
Non si tratta, quindi, di un vero e proprio sostegno economico senza un preciso interesse, ma di una ‘inclusione’ al lavoro. Pertanto, questa nuova forma di contrasto alla povertà si configura sempre di più come un sussidio per le famiglie in condizioni difficili, ma anche come un aiuto a trovare un nuovo lavoro o a rientrare nel mercato del lavoro attraverso sostegni anche di questo tipo: non solo soldi, quindi, ma anche un sostegno importante sotto il profilo professionale, visto che per ricevere 80 euro mensili erogati ogni mese su carta prepagata bisognerà rispondere ad alcuni importanti requisiti, non ultima proprio la disponibilità ad intraprendere un percorso formativo o lavorativo.
Tra gli altri requisiti, la presenza di un minorenne in famiglia o di un disabile, oppure una donna in stato di gravidanza; ed anche Isee non superiore a 3mila euro.
Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…
Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…
La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…
La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…
Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…
Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…