Lavoro

Smart working Lima: come funziona questa modalità

Smart working Lima: come funziona il lavoro intelligente proposto dalla multinazionale in fase sperimentale (per adesso)

Se ne parla molto negli ultimi giorni, sottolineando l’importanza della possibilità di conciliare la vita privata con la propria carriera: lo smart working, anche noto come lavoro intelligente, è infatti un metodo di lavoro che riesce a dare più importanza ai risultati e meno alle ore di lavoro effettivamente maturate. Perché, si sa, non è detto che rimanere in ufficio per otto ore possa essere più produttivo rispetto a due ore di lavoro ben fatto: e lo smart working Lima consente proprio di ottenere questo risultato, offrendo al lavoratore diversi diritti che difficilmente si potrebbero ottenere in condizioni normali.

Ma come funziona lo smart working Lima? Presso l’azienda che ha sede in Friuli e si occupa da tempo della produzione di device medici, è possibile lavorare da tre diversi domicili, per ben 5 giorni al mese in una fase sperimentale: questo progetto, che per adesso riguarda però solo 60 dipendenti, potrebbe presto estendersi anche ad altri collaboratori, e forse, prossimamente, a tutti i lavoratori dell’azienda. I quali verranno dotati di tutti gli strumenti necessari al lavoro intelligente, come computer portatile, telefono cellulare e copertura assicurativa necessaria.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa