Assicurazioni

Scatola nera auto, entro un anno obbligatoria

Scatola nera auto, sarà obbligatoria entro un anno dal DDL Concorrenza

La scatola nera auto potrà diventare obbligatoria entro un anno dall’entrata in vigore del decreto legge Concorrenza: è questo l’ultimatum che è stato inviato al governo, al quale è stato chiesto di attuare dei decreti che spingano all’installazione degli strumenti atti a disciplinare il comportamento degli automobilisti sulle strade, le cosiddette scatole nere, nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa dell’Unione Europea.

Oggi, la scatola nera sul mezzo di trasporto è un metodo di disciplina possibile ma non obbligatorio. Tuttavia, potrebbe rappresentare uno strumento indispensabile volto a comprendere le dinamiche esatte degli incidenti e quindi, di conseguenza, anche ad abbassare il premio assicurativo, in Italia tra i più elevati in assoluto.

L’emendamento è stato approvato in commissione Industria al Senato e prevede che a partire dal prossimo anno vengano utilizzati questi dispositivi elettronici sui veicoli, con priorità sulle vetture “che svolgono un servizio pubblico o che beneficiano di incentivi pubblici e, successivamente, sui veicoli privati adibiti al trasporto di persone o cose, senza maggiori oneri per i cittadini”. un provvedimento atto non solo a disciplinare l’automobilista, ma anche a tutelarlo: grazie a queste scatole nere potranno essere raccolti i dati sugli incidenti in maniera più trasparente e sicura.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa