Finanza

Samsung Galaxy S8 quanto costa: cifre ancora oltre le tasche

Samsung Galaxy S8 quanto costa: il modello base richiede un costo di 829 euro, mentre il Plus costa circa 929 euro. Purtroppo ancora prezzi oltre le tasche e le possibilità di molti

Se siete particolarmente appassionati di smartphone, di telefonia mobile in genere e di tutte le possibilità che essa comporta, e se la tecnologia in generale è proprio il vostro forte, di certo non v potrà essere sfuggito che il nuovo device di top gamma del noto gigante sudcoreano Samsung, vale a dire il Samsung Galaxy S8, ha finalmente debuttato presso il mercato internazionale della telefonia mobile, Italia compresa. L’apparecchio si è subito segnalato per via della propria scheda tecnica imponente, capace di restituire delle caratteristiche a dir poco straordinarie. Oltre, naturalmente, all’aspetto futuristico ed estremamente raffinato, merito soprattutto del cosiddetto infinity display.

A bloccare molti potenziali acquirenti, tuttavia, vi è il prezzo. Effettivamente, benché il Samsung Galaxy S8, così come la sua variante Plus, sia un terminale a dir poco straordinario, il suo costo di listino lo è forse anche di più. Per il modello basilare, infatti, sono necessari ben 829 euro, mentre per il Samsung Galaxy S8 Plus servono addirittura 929 euro. Una cifra ben oltre le tasche di parecchi individui.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa