Finanza

Ryanair Italia, nuovi investimenti sulle rotte italiane

Ryanair Italia in espansione, ecco le novità per il 2017

Il momento potrebbe sembrare critico per quel che riguarda l’economia delle grosse compagnie aeree che, specialmente in questi ultimi periodi, hanno dovuto affrontare cambiamenti importanti: una fra tante è Alitalia, oggi spesso oggetto di critiche e polemiche per via di una situazione di cambiamento che la vede protagonista.

Molti i cambiamenti in negativo per i clienti, a partire dai sovrapprezzi delle tariffe per volare in Italia ed all’estero: una situazione che porta quindi a decidere di spostarsi con altri mezzi oppure con le compagnie low cost. una di queste è Ryanair, compagnia di cui il patron è Michael O’Leary, che proprio in questi giorni ha fatto sapere che in Italia ci saranno dei cambiamenti in positivo su voli e tariffe.

Infatti, il piano della compagnia di volo irlandese è quello di investire in nuove rotte italiane, riuscendo così a creare una nuova opportunità di risparmio per tutti gli italiani che non possono spendere un ‘occhio della testa’ per un biglietto aereo e che in Ryanair vedrebbero una buona possibilità di risparmiare. La politica di sviluppo della nota compagnia irlandese è quella di intraprendere progetti di espansione delle tratte italiane: previsto per il 2017 un nuovo apporto di 10 aerei, per un investimento di 1 miliardo di dollari. 44 saranno le nuove rotte che consentiranno ai passeggeri di risparmiare ma – ed è questa una ulteriore vena positiva – porteranno anche nuovi posti di lavoro.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa