Lavoro

Robot e lavoro, ai colloqui potrebbero sostituire le risorse umane

Robot e lavoro, l’idea di sostituire le risorse umane con le macchine per una scrematura ai colloqui di lavoro

Le ultime notizie in fatto di tecnologia, robot e lavoro sembrano essere alquanto sconcertanti: infatti, sembra proprio che prossimamente si possa parlare di una vera e propria sostituzione delle risorse umane per mezzo dei robot, che potranno essere messi al posto di coloro che lavorano nella selezione del personale offrendo al datore di lavoro un impiegato ‘perfetto’.

La ricerca dell’impiegato perfetto è qualcosa che al giorno d’oggi sta assumendo una sempre più elevata importanza, anche perché a fronte di una serie di aspiranti lavoratori è importante per il datore di lavoro trovare la risorsa non solo più qualificata e adatta per svolgere quel lavoro, ma anche più fedele, lucida e rispettosa degli obblighi lavorativi.

E poiché la ricerca potrebbe essere difficile, è stata ideata la possibilità di far scendere in campo i robot, che potrebbero velocizzare i colloqui lavorativi del 75% offrendo impressioni oggettive e del tutto impersonali. In questo modo si potranno anche scremare i curriculum vitae in maniera più facile ed immediata, arrivando a scegliere il candidato in funzione di un’idea più precisa e meno soggettiva. Sarà davvero possibile? La speranza per i datori di lavoro è questa.

 

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa