Al giorno d’oggi le spese che sempre più spesso ci si trova ad affrontare sono davvero tante: tra bollette, spesa, ed ovviamente anche le impellenti necessità di ognuno di noi, spesso non ci rimane sul conto neanche l’ombra di un quattrino, ed ovviamente tutto ciò può comportare non poche difficoltà. Poi, chi ha dei bambini piccoli, tante volte ha anche necessità di qualcuno che li guardi, qualora abbia qualche impegno improrogabile: un babysitter.
Il mestiere del babysitter, pur non facendo parte della nostra tradizione, in realtà negli ultimi anni si è diffuso sempre più anche in Italia: se i genitori hanno da fare, o magari devono lavorare fino a tardi, oppure hanno una cena importante, c’è bisogno di persone fidate e capaci che possano controllarli. Ciò, se ci si rivolge ad un babysitter “professionista”, comporta inevitabilmente un costo.
L’ideale per risparmiare su questa spesa, allora, è di far ricorso a qualcuno che possa aiutarci gratuitamente: chiedete ad amici o parenti, ad esempio. O ancora, se avete dei vicini di casa che talvolta hanno la stessa necessità, provate a stringere amicizia, e ad offrirvi reciprocamente questi favori: in questo modo loro baderanno ai vostri bambini quando sarete via, e voi farete altrettanto.
Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…
Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…
La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…
La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…
Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…
Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…