Lavoro

Ricerca lavoro online, nasce piattaforma di monitoraggio

Ricerca lavoro online: Jobrate controlla chi effettua ricerche su nuove opportunità lavorative

La ricerca lavoro online è qualcosa a cui chiunque, almeno una volta nella vita, ha sicuramente fatto caso: utilizzare motori di ricerca di occupazione per trovare un impiego o più semplicemente per trovare un’occupazione diversa dalla propria è abbastanza diffuso al giorno d’oggi. Così diffuso da giustificare la nascita di una piattaforma ideata e prodotta da una innovativa startup statunitense che monitora social network tra i più famosi, come Facebook e Twitter, ma anche LinkedIn – nota piattaforma dedicata a lavoro ed occupazione – per pescare informazioni sulle persone in cerca di occupazione.

Questa nota piattaforma può avere due interessanti vantaggi: da un lato, essa può essere utilizzata dal datore di lavoro per offrire informazioni su eventuali problematiche interne dei dipendenti, e dall’altro lato può essere una risorsa per futuri potenziali datori di lavoro a caccia di veri talenti. Se nel secondo caso appare abbastanza evidente l’idea innovativa e sicuramente ottimale per le imprese in cerca di persone da assumere attraverso un canale sicuramente alternativo, dall’altro lato c’è il possibile risvolto della medaglia: il datore di lavoro che utilizza informazioni ottenute dalle ricerche di Jobrate potrebbe chiedere  dati relativi al singolo utente, compromettendone la posizione lavorativa ed anche il rispetto della privacy.

Ma Jobrate assicura: almeno fino ad oggi, la maggior parte delle aziende che hanno utilizzato questa piattaforma non hanno mai chiesto l’accesso ai dati ed alle informazioni del singolo utente/lavoratore.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

3 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

3 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa