Gli italiani sono sostanzialmente più felici e soddisfatti, a sorpresa anche sotto il profilo lavorativo ed occupazionale: è quanto emerge dalle recenti statistiche sulle condizioni di vita delle famiglie italiane, che, secondo l’Istat, dopo 5 anni registrano il livello più elevato di serenità e di soddisfazione. Gli elementi presi come riferimento sono soprattutto le condizioni generali, ma anche quelle legate alle relazioni ed agli aspetti affettivi come ad esempio famiglia ed amici; migliorano anche, in questo contesto, le sensazioni di soddisfazione in merito a salute e tempo libero, hobbies ed attività.
La qualità della vita è migliorata anche dal punto di vista lavorativo, anche se di pochi punti percentuali, anche se con l’avanzare dell’età la soddisfazione per le proprie condizioni di vita va diminuendo. Dai risultati delle statistiche è emerso, infatti, che il 54,1% delle persone tra i 14 ed i 19 anni si dichiara soddisfatto, ma il numero di persone soddisfatte diminuisce oltre i 75 anni di età.
Soddisfazione per le condizioni di vita, decisamente migliori anche se si fa riferimento alla situazione economica, per quanto si tratti comunque di livelli ancora molto bassi.
Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…
Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…
La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…
La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…
Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…
Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…