Lavoro

Posizioni richieste ad aprile: quali sono stati i settori più aperti

Posizioni richieste ad aprile: soprattutto settore ristorazione, vendite, pulizie, conduttori di veicoli a motore e altro

Il mese di aprile non è stato particolarmente positivo nel settore professionale e lavorativo. Fin qui, nulla di strano: perché in effetti si parla sempre del fatto che sono sempre poche le persone che riescono a reperire un lavoro stabile, che permetta loro non solo una soddisfazione economica e professionale, ma anche quella relativa al proprio impegno ed alle proprie qualità.

Il paradosso di cui si è molto parlato nelle ultime settimane riguarda invece il fatto che anche le aziende – o comunque molte di esse – rimangono insoddisfatte perché non riescono a reperire il personale giusto per la soddisfazione delle loro esigenze professionali e di crescita economica. Si è molto parlato del fatto che diverse posizioni nel settore meccanico, industriale, e specializzato in tessili ed alimentari rimane spesso senza nessuna risposta positiva; non si è tuttavia parlato abbastanza, invece, del fatto che vi sono anche altre posizioni lavorative abbastanza richieste, in cui potrebbero essere confluite le proprie domande di lavoro.

Nel mese di aprile, le posizioni di lavoro in assoluto maggiori sono state quelle relative all’attività di ristorazione, che prende un primo posto; a seguire, il personale addetto alle vendite, quello addetto alla pulizia, i conduttori dei veicoli a motore, e i tecnici dei rapporti con i mercati.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa