Finanza

Pignoramento stipendio: le regole del fisco in merito

Pignoramento stipendio: ecco cosa può accadere in merito al pignoramento del guadagno del debitore dalla sua attività lavorativa e professionale

Ne abbiamo parlato nei giorni scorsi e ci siamo soffermati in merito al problema sul pignoramento dei beni in seguito ad un debito fiscale, ed abbiamo ricordato che i beni sui quali vigono delle regole importanti anche in funzione di debiti erariali sono sette.

Tra di essi, ricordiamo oggi lo stipendio: infatti, il contribuente che mostra delle difficoltà importanti dal punto di vista economico, può vedersi decurtato, ma non del tutto pignorato, ciò che guadagna dalla sua attività economica. In merito allo stipendio, le regole del pignoramento sono molto importanti e decisive: infatti, qualora esso sia stato notificato in banca, l’ultimo stipendio va comunque messo a disposizione del cliente e no può in alcun modo essere pignorato. In ogni caso, sia che esso sia stato notificato direttamente in banca, sia che esso sia stato pignorato da parte del datore di lavoro al dipendente, il pignoramento può riguardare fino a massimo un quinto dello stipendio, e non oltre: è comunque importante anche ricordare che esso non può avvenire se i risparmi sono inferiori a 1.344,21 euro. Oltre questa soglia, il pignoramento va comunque effettuato.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa