Finanza

Pignoramento casa: ecco cosa non può accadere per debiti erariali

Pignoramento casa: quali sono le regole del fisco, e cosa non è possibile fare in merito ai debiti erariali

Al giorno d’oggi, uno dei problemi più importanti a cui purtroppo è necessario fare riferimento dopo le difficoltà di trovare un impiego o comunque un lavoro che sia soddisfacente anche dal punto di vista remunerativo, è quello legato al pignoramento da parte del fisco. Spesso, le cartelle esattoriali sono tante, e le difficoltà sono ancor più importanti, tali da rendere talvolta impossibile il pagamento corretto e ordinario delle stesse.

Per tutti questi motivi, secondo quanto dichiarato anche dal portale La Legge per tutti, vi sono alcune cose, alcuni beni, insomma, che il fisco non può pignorare o comunque sul cui pignoramento vigono delle strette ed importanti regole. Tra cui, ad esempio, quelle che riguardano il pignoramento casa: questo pignoramento è possibile solo facendo riferimento ad alcune limitazioni, che riguardano, ad esempio, l’impossibilità di ipoteca su un immobile nel caso in cui il debito sia inferiore a 20 mila euro. In ogni caso, non è possibile procedere in alcun modo al pignoramento se non vi è stato un preavviso di almeno un mese, e non si può pignorare se la somma degli immobili è minore di 120 mila euro.

Queste sono solo alcune delle regole alle quali attenersi: regole che vanno rispettate, e che in qualche modo tutelano il contribuente.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

3 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

3 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa