Sono tante le novità in arrivo per chi deve presentare il modello 730 precompilato, la dichiarazione fiscale che contiene determinate indicazioni valide per alcune categorie di lavoratori e che conosce una propria specifica scadenza. Quali sono le novità in arrivo?
La dichiarazione fiscale precompilata deve essere presentata seguendo alcune scadenze specifiche: nel caso in cui si presenti il modello compilato al sostituto d’imposta, al Caf oppure al commercialista professionista, la data di scadenza prestabilita è quella del 7 luglio 2017; nel caso in cui, invece, sia prevista la presentazione diretta presso l’Agenzia delle Entrate, la data di scadenza prevista è quella del 23 luglio 2017.
La dichiarazione modello 730 valida per lavoratori dipendenti e pensionati può essere scaricata sul sito dell’Agenzia delle Entrate (www.agenziaentrate.gov.it) a partire dal prossimo 15 aprile, e presentata secondo le date di scadenza stabilite.
Tra le novità più interessanti di quest’anno, si ricorda ai contribuenti che rientreranno anche i premi di risultato ed il bonus scuola, ma anche altre opportunità come ad esempio il credito d’imposta per videosorveglianza e le assicurazioni che copriranno le persone con gravi problemi di disabilità.
Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…
Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…
La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…
La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…
Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…
Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…