Finanza

Manovra economica abbonamenti trasporti: ecco le ultime novità

Manovra economica abbonamenti trasporti: chi sceglie di abbonarsi ai trasporti pubblici avrà anche ottime possibilità di risparmio. Previsti infatti specifici sconti fiscali: in particolare, detrazione dall’imposta lorda al 19% ma le spese non devono essere superiori a 250 euro annue

La manovra economica che è stata firmata dal Consiglio dei Ministri che si è riunito, a questo proposito, il 16 ottobre scorso, prevede delle interessanti novità ed agevolazioni fiscali che possono riguardare temi ed argomenti diversi. Essa non  è quindi solo rivolta all’acquisto di mobili e complementi d’arredo in genere – non solo quelli effettuati da gennaio 2017 ma anche per tutto il 2018 – ma si rivolge anche ad altre possibilità di sconto fiscale.

Tra le detrazioni ad oggi possibili, vi sono anche quelle che riguardano gli abbonamenti al trasporto pubblico locale, sia esso regionale, sia esso interregionale: vale a dire che, coloro che sceglieranno di abbonarsi ai trasporti pubblici – garantendo così un ottimi vantaggio non solo economico, ma anche per quel che riguarda il rispetto dell’ambiente – potranno ottenere un interessante possibilità, che è quella della detrazione dall’imposta lorda al 19% per un importo che non superi 250 euro annui.

Tra l’altro, è previsto che le spese sostenute dal datore di lavoro sugli spostamenti del dipendente no vadano a concorrere reddito da lavoro dipendente.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa