Finanza

Low cost Tim: parte il Kena mobile nei prossimi giorni

Low cost Tim: operatore mobile lancia il nuovo servizio a basso costo, si chiama Kena mobile e promette di risparmiare su telefonate e navigazione

Si tratta di una fase di sperimentazione, una sorta di trampolino di lancio, per Kena Mobile, il nuovo low cost di Tim che verrà lanciato nei prossimi giorni dall’amministratore delegato del noto operatore di telefonia mobile, Flavio Cattaneo. Un modo per avvicinarsi anche agli utenti che non vogliono spendere molto – o che, al contrario, non possono permettersi di spendere molto – e che consente, quindi, di ottenere ottimi vantaggi, come ad esempio la navigazione e le telefonate, a costi molto contenuti.

Ma quali sono i costi previsti per questi servizi? Si parla principalmente di un costo che va da un minimo di 3,99 ogni 30 giorni per le sole telefonate, alle 9,99 per avere anche Internet: in sostanza, il cambiamento è abbastanza rilevante, dal momento che Tim propone un pagamento non ogni 28 giorni, ma ogni 30, consentendo così il recupero di ben due giorni. Inoltre, il costo di queste opportunità è tra i più bassi del mercato: possiamo infatti avere, con quasi 4 euro al mese, mille minuti di chiamate, oppure 4GB di Internet in velocità 3G. Al costo, invece, di 9,99 potremo avere 600 minuti di telefonate domestiche e ben 6GB di traffico. Ovviamente, se la piattaforma low cost andrà a dare i suoi frutti, potremo ottenere un ancor più interessante numero di offerte e di proposte.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa