Lavoro

Licenziamenti Carrefour: chiudono definitivamente due ipermercati in Piemonte

Licenziamenti Carrefour: chiudono due ipermercati in Piemonte, dipendenti altri negozi a rischio

Licenziamenti Carrefour: se ne era parlato nelle ultime settimane, quando i dipendenti degli ipermercati piemontesi avevano cercato, per mezzo di uno sciopero di protesta, di cambiare le loro sorti ma anche quelle degli ipermercati stessi, coinvolti nella decisione dell’azienda francese di chiudere i battenti là dove i guadagni sono apparsi inconsistenti.

La scelta dell’azienda francese è però giunta ugualmente, rappresentando motivo di paura e di tensione per oltre 600 lavoratori, che sono stati coinvolti in questa decisione e che pertanto rischiano seriamente il posto di lavoro. A nulla sono valse le discussioni e gli scioperi: Carrefour spegne le speranze dei dipendenti coinvolti, sostenendo a mano ferma la chiusura dei supermercati piemontesi che si trovano nelle sedi di Trofarello e Borgomanero (qui il licenziamento potrebbe colpire 111 persone).

Molti altri negozi sono a rischio, specialmente in Piemonte: per adesso, però, nei casi di Burolo, Vercelli e molti altri grandi ipermercati anche non piemontesi, si parla solo di taglio del personale, per un totale di 600 persone coinvolte, che rischiano il posto di lavoro. Per il momento, è atteso un incontro con l’azienda francese per discutere delle possibili decisioni in merito al destino dei dipendenti che potrebbero essere licenziati: ci sono 45 giorni di tempo per trovare un accordo sulla mobilità.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa