Lavoro

Lavoro Philip Morris, aperto nuovo stabilimento in Italia

Lavoro Philip Morris: inaugurato qualche giorno fa nuovo stabilimento in Italia. Darà lavoro a 600 persone

Mentre le polemiche sull’eventuale possibilità che un giorno in Italia sia istituita una tassa sulle sigarette, il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha inaugurato, proprio qualche giorno fa, il nuovo stabilimento della Philip Morris che darà lavoro a circa 600 persone. L’azienda, attualmente, è produttrice di diversi marchi di sigarette, non solo appartenenti al brand Philip Morris ma anche molte altre, come ad esempio Diana, Merit, Marlboro, Chesterfield: questo significa che lo stabilimento è molto grande e potrà garantire un’occupazione a molte persone.

Lo stabilimento si trova a Crespellano. I lavoratori saranno circa 600, anche se al momento vi sono solo 200 operai, i quali hanno firmato un accordo sindacale secondo il quale presteranno servizio per 24 ore al giorno su turni: lo stabilimento è di circa 70 mila metri quadrati, e per crearlo è stato necessario un importante investimento di circa 500 milioni di euro.

Ed anche le polemiche potrebbero placarsi: infatti, il responsabile italiano dell’azienda ha fatto sapere che sono in fase di sperimentazione prodotti senza combustione, che garantiranno anche la massima attenzione per il fumo responsabile, che già stanno cambiando la vita (e le abitudini) di milioni di persone.

 

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa