In un periodo di crisi economica come quella che stiamo attraversando, è abbastanza normale ritrovarsi a dover affrontare le conseguenze di una scarsa occupazione: chi ha perso il lavoro sa molto bene quanto sia difficile trovare un nuovo impiego, ancor di più in un momento di crisi e specialmente in caso di età non propriamente giovane.
Trovare lavoro a Milano potrebbe diventare più semplice, però, grazie ad un nuovo progetto ideato dal Comune ed affidato ad Afol Metropolitana: questo progetto prende in considerazione l’idea di aiutare i disoccupati, gli esodati e tutti coloro che sono in cassa integrazione a ritrovare la fiducia lavorativa anche grazie ad una serie di percorsi di formazione e rieducazione professionale.
Il fondo per rendere possibile questa operazione di sostegno alle persone disoccupate è di 1 milione e 200 mila euro: questi soldi potranno aiutare oltre 300 persone a ritrovare un nuovo percorso professionale di formazione che le aiuti ad inserirsi nuovamente nel mercato del lavoro.
Per ottenere questo supporto, bisogna essere però possessori di alcuni requisiti che, nello specifico, sono: aver perso il lavoro a causa di un licenziamento entro il 30 giugno di quest’anno, non avere meno di 45 anni ed essere residenti a Milano.
Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…
Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…
La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…
La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…
Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…
Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…