Lavoro

Lavoro disponibile: 1 milione in Italia a fronte di 3 milioni di disoccupati

Lavoro disponibile: molti posti di lavoro che gli italiani spesso non conoscono o per i quali mancano le competenze specifiche

Si fa presto a dire che non c’è lavoro. Così come si fa molto presto a dire che c’è crisi, e che questa crisi economica e lavorativa sta tendenzialmente abbracciando un numero molto elevato di italiani: se da una parte questa è una notizia sicuramente vera, dall’altro lato non possiamo comunque non ammettere che esistono molti posti di lavoro e che vi sono diverse offerte di impiego che vengono tenute sotto gamba.

Offerte che magari gli italiani non conoscono, o per i cui posti di lavoro non dispongono delle competenze necessarie o che ancora non vogliono fare, perché magari ritenuti degradanti o troppo faticosi. Insomma, i posti di lavoro che potrebbero migliorare la situazione economica di ognuno di noi sono davvero tanti: di che tipologie di impiego si tratta?

Secondo le ultime novità, vi sarebbero addirittura 1 milione di posti di lavoro disponibili: certo, il numero di posti di lavoro da ricoprire non sarebbe comunque sufficiente ad accogliere le richieste di oltre 3 milioni di disoccupati, ma non possiamo comunque non ammettere che se ci fosse la giusta informazione e se le proposte di impiego venissero pubblicate anche sui siti delle aziende stesse, sarebbe decisamente più semplice approfittarne, per i disoccupati. Rimane inoltre il problema del Sud Italia: per lo più, infatti, queste proposte di lavoro riguardano Nord e Centro, tendendo così a rendere più difficile la ricerca di lavoro attiva per un meridionale.

 

 

 

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa