Si continua a discutere di tema pensioni, e dal governo sembrano giungere nuove importanti misure che riguardano l’argomento: ormai da tempo le forze politiche cercano di trovare una soluzione che sia gestibile per il lavoratore ma anche per le casse dello stato, perché le soluzioni fino ad oggi immaginate non sono del tutto coerenti con una situazione abbastanza ‘grave’ dal punto di vista economico.
È così che il tema ‘pacchetto’ pensioni deve essere continuamente ridiscusso anche per rispettare le cifre limite oltre le quali non si può andare: la prossima legge di Bilancio potrebbe migliorare le cose, o comunque potrebbe portare avanti delle soluzioni importanti e concilianti rispetto a quanto fino ad ora discusso. Uno dei temi più importanti è l’anticipo pensionistico: il cosiddetto ‘Ape’ che dovrà servire per anticipare l’età di pensionamento per coloro che vogliono andare in pensione, ma che lo faranno per mezzo di un vero e proprio anticipo dell’assegno. Tra le altre misure più o meno rilevanti, ci saranno quelle che riguardano le donne, ma i lavoratori chiedono soprattutto un intervento in favore di tutte quelle fasce ‘disagiate’ come ad esempio i disoccupati di lunga durata ed i lavoratori con redditi molto bassi.
Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…
Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…
La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…
La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…
Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…
Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…