Lavoro

Istat famiglie in difficoltà: in molti casi monogenitore

Istat famiglie in difficoltà: in una gran parte dei casi, si va incontro ad una situazione in cui vi è un solo genitore

Le difficoltà lavorative ed economiche rappresentano un vero e proprio dramma per una buona parte di famiglie italiane. Secondo quanto è emerso dai recenti dati pubblicati dall’Istituto Nazionale di Statistica, infatti, il numero di famiglie, con o senza figli, che devono affrontare ogni giorno difficoltà eccezionali per quel che concerne la ricerca del lavoro dell’occupazione, ma anche per quel che riguarda il sostentamento proprio e degli altri membri, è davvero molto importante, quasi sconcertante.

Si parla, in Italia, di ben 970 mila famiglie in estrema difficoltà: famiglie che si trovano con oppure senza figli – ed è già tutto un dire – e che rappresentano una fotografia, un’immagine molto complessa ed allo stesso tempo pericolosa. Ma ciò che lascia riflettere è il fatto che, in moltissimi casi, sia proprio la donna quella che risulta essere maggiormente occupata: un’occupazione che, per quanto esista, è comunque non estremamente degna di essere considerata tale, in quanto, nella maggior parte dei casi si tratta di un lavoro part-time, che non consente il corretto mantenimento. Cresce il numero di inattivi soprattutto tra gli uomini, quando essi non sono disoccupati: un’immagine, anch’essa, altamente preoccupante.

E ciò che sembra preoccupare ancor di più è che in una grandissima parte dei casi si parla di famiglie con un solo genitore, spesso la mamma, disoccupata: ovvero, in cerca di lavoro. Questo dato è in netto aumento rispetto all’anno 2015, con il 5% dei casi.

 

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa